Erano più di 280 i ragazzi e ragazze raccolti da varie strade di Dhaka e accompagnati al Centro Buddista di Kamalapur, vicino alla stazione centrale di Dhaka, per il primo “Festival dei bambini di strada”, il 5 dicembre 2008. Organizzato da associazioni cristiane, buddiste, musulmane e indù (attivissimi Fratel Lucio Beninati e P. Francesco Rapacioli) si è svolto senza intoppi iniziando con un bel bagno nel “pukur” o una doccia seguita dal dono di abiti nuovi. Dopo un’allegra colazione, apertura ufficiale della Festa : un momento di presentazione di ciascuno e una preghiera (nello stile di ciascuna religione presente). Seguono giochi all’aperto, gare, musica per ballare, fogli e colori per disegnare. Una banda ha accompagnato i momenti più importanti. Ottimo pranzo colossale preparato dai monaci buddisti con i loro volontari. Fratel Guillaume – non essendo riuscito a trovare elefanti – ha noleggiato quattro carrozze a cavalli per scorrazzare i ragazzi con sommo gusto. Gran finale con il volo di 3 piccole mongolfiere casalinghe a cui erano attaccati gli striscioni con gli slogan della festa. Iniziativa da ripetere.
Un augurio di Buon 2009 da parte di tutta la mia famiglia
Le sue schegge ci aiutano nel cammino di tutti i giorni