Carri lentamente trainati da buoi o da possenti bufali, che portavano persone o carichi enormi di riso, juta, canna da zucchero… erano parte del panorama di tutta la campagna bengalese, e anche delle città. Poi hanno asfaltato le strade, anche quelle più interne. Una stradina asfaltata è utilissima per distendervi il riso e farvelo asciugare, farvi trascorrere la notte alle mucche perché non stiano nel fango, portarvi tutta la famiglia in caso di alluvione. Permette anche di usare i risciò senza troppa fatica e senza scassarli. Così, pian piano, mentre l’aratura è passata dai buoi ai piccoli trattori a due ruote (power-tiller), innumerevoli risciò hanno conquistato le strade, e sono quasi scomparsi buoi e bufali. Il progresso ci ha fatto passare dal traino animale al traino umano.