Malattia

Nel corso di un Seminario organizzato il 18 febbraio 2014 dal ministero della salute, sono stati comunicati i risultati di alcune ricerche, effettuate da organismi vari, circa l’incidenza della malattia sulle condizioni economiche della gente. Ogni anno, a causa di malattie che colpiscono membri della famiglia, passano sotto il livello di povertà 6 milioni e quattrocentomila persone, circa il 4% della popolazione del  Bangladesh. I poveri spendono mediamente in medicine, visite, esami clinici e altro il 16,5% delle loro risorse, i ricchi circa il 9,2%. Il divario, non eccessivo, va attribuito anche al fatto che moltissimi poveri non si curano affatto. Delle risorse messe in circolazione per la sanità, il 64% sono private, il 36% di origine governativa o altro. Le spese pro capite per la salute in Bangladesh sono le più basse fra i paesi del sub-continente: 27 dollari all’anno, contro i 30 dollari in Pakistan, 33 in Nepal, 59 in India, 97 in Sri Lanka. Negli ultimi anni s’è verificato un calo considerevole nella mortalità materna e infantile, mentre continuano carenza di medici, infrastrutture, infermieri, equipaggiamento, e risulta sempre difficile trovare medici che accettino di lavorare in zone rurali.