Miracolo

Niente da fare, magari di poco, ma il sonno se ne va sempre prima che suoni la sveglia. E’ ancora buio, riaffiora il pensiero dell’ultima telefonata di ieri sera e delle lacrime che sono arrivate fino a me in cerca di consolazione. Poi un lavoro non finito… il programma o lo “sprogramma” di oggi… quella famiglia terrorizzata dai creditori… il rendiconto del progetto da stendere… Il primo “muezzin”, quello che ha l’orologio in anticipo, inizia il suo canto roco, e uno dopo l’altro arrivano i tanti che chiamano a pregare: uno pio e ben modulato, uno trasandato, l’altro stonato… Penso alle strade che si animano di rari passanti, tutti uomini, diretti frettolosamente alle moschee, molti con le tonache svolazzanti. La doccia fa bene, e un caffè, ma… ci vuol altro!
Ed ecco il miracolo quotidiano che continua a stupirmi, che non so spiegarmi, di cui sono infinitamente grato. Con tutto quello che ho da fare, mi trovo a perdere un sacco di tempo
in cappella. Lì la solitudine si colma di presenza. Lì i problemi non scompaiono affatto, anzi diventano più chiari e impellenti, ma si immergono in un invisibile, incomprensibile mistero d’amore. Lì vedo il tempo vissuto e il tempo che m’attende come un dono da riempire di vita, mia e altrui. Lì recupero alla mia coscienza i piccoli grandi segni che non tutto è insensato, inutile, vuoto, crudele.
Com’erano le albe del Figlio dell’Uomo?

1 pensiero su “Miracolo

  1. Caro Padre Franco, non mi è stato difficile seguirti, anche nei primi tentativi dell’alba, nella dolce cappella e ti ho trovato trasognato, ma carico di conseguenze concrete, davanti all’altare, con i tuoi occhi nei Suoi. Che bella testimonianza! Grazie. Con amicizia Raffaele

I commenti sono chiusi.